Ciao!  Se stai visitando questo sito ti trovi nella presentazione della Scuola di Teologia per laici ‘Laura Vincenzi’ della Diocesi di Ferrara-Comacchio. Si tratta di una piccola realtà che tenta di lavorare sulle prospettive di una teologia in dialogo con le altre discipline umanistiche e con la vita delle persone. Lavoriamo e costruiamo la decisione in gruppo, tentando, per quanto possibile, percorsi innovativi. Quest’anno, in sintonia con la nuova fase del Sinodo, quella del discernimento, abbiamo scelto quale riferimento l’icona dei pellegrini Emmaus. In fondo l’Eucarestia è un sinodo concentrato. Ma c’è bisogno della strada, del cammino faticoso, delle domande su quello in cui speriamo, perché il senso profondo della fede si connetta con il mondo e apra lo sguardo alla speranza. Un certo radicalismo esasperato che pervade i nostri tempi, ha bisogno soprattutto di una vicinanza e di una cura spirituale. Tutto occorre: psicologia, sociologia, antropologia. Ma la dimensione spirituale più di ogni altra cosa, perché non ci si fermi alla tolleranza (sempre un po’ snob), per raggiungere quel di più che si chiama ‘dialogo’, dove la verità di ciascuno viene presa davvero sul serio. Senza Dio, la mappa di questo mondo si trasforma in un calcolo che non torna, le nostre giornate in una serie infinita di problemi da affrontare. Beh, noi non abbiamo ricette, ma condividiamo ciò che possediamo di più prezioso, ovvero la nostra fede e il tentativo rinnovato di testimoniarla, di condividerne la bellezza. Grandi ambizioni per una piccola scuola di teologia… se ti fa piacere, ti aspettiamo.

Tutto quello che occorre per incontrarci è in queste pagine. A te la prossima mossa!