calendario 2023-2024
OTTOBRE
gio 5 | 18.30-20.00 |
PROLUSIONE ALLA STL E ALLA SCUOLA DI POLITICA DIOCESANA |
S.E. Mons. Gian Carlo PEREGO |
gio 12 | 18.30-20.00 |
AREA BIBLICA |
Don Paolo MASCILONGO |
gio 19 | 18.30-20.00 | AREA ANTROPOLOGICA Istituire comunità |
Stefano RIGO |
gio 26 | 18.30-20.00 | AREA PASTORALE Parliamo di vocazione: Una via per ciascuno? |
Daniele BRUZZONE in dialogo con Alessio GROSSI |
NOVEMBRE
gio 9 | 18.30-20.00 |
AREA LITURGICO-CATECHETICA |
don Manuel BELLI |
gio 16 | 18.30-20.00 | AREA BIBLICA ‘Maestro cosa devo fare per essere felice?’ |
Valeria POLETTI |
gio 23 | 18.30-20.00 | AREA ANTROPOLOGICA Fratelli tutti! La comunità espressione di gioia |
Simona SEGOLONI |
gio 30 | 18.30-20.00 | AREA PASTORALE Immaginazione sacramentale |
don Ruggero NUVOLI |
DICEMBRE
gio 14 | 18.30-20.00 | AREA LITURGICO-CATECHETICA Arte del celebrare. Solo ritualismo? |
don Giacomo GRANZOTTO |
FEBBRAIO
gio 22 | 18.30-20.00 |
AREA BIBLICA |
Don Paolo BOVINA |
gio 29 | 18.30-20.00 | AREA ANTROPOLOGICA Esperienze di custodia dell’umano |
Dott.ssa Maria Teresa SPAGNOLETTI |
MARZO
gio 7 | 18.30-20.10 |
AREA LITURGICO-CATECHETICA |
Suor Veronica DONATELLO |
gio 14 | 18.30-20.10 | AREA BIBLICA ‘Esse uscirono e fuggirono via dal sepolcro, perché erano piene di spavento e di stupore’ |
Annalisa GUIDA |
gio 21 | 18.30-20.10 | AREA BIBLICA Una lectio divina su Emmaus |
Francesca PRATILLO |
APRILE
gio 4 | 18.30-20.10 | AREA ANTROPOLOGICA Supersocietà, ha ancora senso scommettere sulla libertà? | Chiara GIACCARDI, Mauro MAGATTI dialogano con Mons. Massimo MANSERVIGI |
gio 11 | 18.30-20.10 | AREA LITURGICO-CATECHETICA Ridire il kerigma attraverso l’arte |
Jean Paul HERNANDEZ SJ |
ven 12 | 18.30-20.10 | AREA PASTORALE Qualche parola prima dell’apocalisse, leggere il Vangelo in tempi di crisi |
Adrien CANDIARD op |
ven 23 | 18.30-20.10 | AREA PASTORALE Prendersi cura dell’altro: l’ospite che non diventa ostaggio |
Padre Claudio MONGE op |
DATE DA DEFINIRE
In via di definzione una data per la presentazione dell’ultimo libro di Timothy RADCLIFFE, Il Dio delle domande, che uscirà a breve per l’editrice Vaticana. Con questo intervento, molto probabilmente, si chiuderà il percorso STL 23/24 | |||
È in cantiere anche un importante momento per la presentazione dell’icona che accompagnerà quest’anno la scuola (I pellegrini di Emmaus di Rembrandt) |