Scuola
Ciclo biennale
1 anno di specializzazione
preiscrizione
“L’esigenza prioritaria oggi all’ordine del giorno è che tutto il Popolo di Dio si prepari a intraprendere ‘con spirito’ una nuova tappa dell’evangelizzazione […]. In tale processo è chiamato a giocare un ruolo strategico un adeguato rinnovamento del sistema degli studi ecclesiastici” (VG 3)
Non ci sono parole migliori di quelle consegnateci da Papa Francesco nella costituzione apostolica Veritatis Gaudium per presentare la Scuola di Teologia per laici Laura Vincenzi.
La scuola è uno strumento per l’approfondimento delle ragioni della fede, avente l’ultimo scopo di fornire mezzi sempre più adeguati agli operatori che lavorano in ambito ecclesiale in un contestoche invita le nostre comunità ad essere in uscita verso un mondo che chiede dialogo aperto e costruttivo. Questa nuova realtà fa dunque dell’orizzonte missionario il proprio habitat operativo, con l’intento di fornire competenze a chi lavora nella pastorale, partendo dalla convinzione che si può evangelizzare solo nella misura in cui si è evangelizzati. I primi destinatari sono dunque i cristiani impegnati, o con il desiderio di impegnarsi, nelle attività proprie della diffusione della Buona Notizia.
Come strumenti di lavoro, la scuola offre corsi leggeri che mirano ad una ricognizione dei principali argomenti della teologia, articolati in lezioni contestualizzate che tengono conto del contesto culturale e del cammino della Chiesa diocesana. Considerato fondamentale anche il lavoro e l’approfondimento personale, durante i corsi sono offerte bibliografie aggiornate.
Anno di specializzazione
Al biennio seguirà un anno di specializzazione,
in uno dei tre rami che fondano la vita comunitaria:
liturgia
catechesi
carità.
Testimonials

Sign Up Today. Satisfaction Guaranteed
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom