Prof. don Fabio Ruffini

Sacerdote dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio dall’ottobre del 2003, nel 2005 ha conseguito la licenza in Teologia Fondamentale e Dogmatica presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Sempre presso la medesima Università nel 2010 ha difeso la tesi dottorale, dal titolo “La Quaestio de unione Verbi incarnati. Uno specchio del metodo teologico di Tommaso d’Aquino”; tesi che, dopo revisione ed aggiornamento, ha ottenuto sia la licenza di stampa da parte delle autorità accademiche della PUSC che l’imprimatur dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio nel dicembre 2014 e la cui pubblicazione è avvenuta nel gennaio 2017 come Quaderno di Sacra Doctrina (n. 2) nella collana ‘Filosofia e Teologia’ delle Edizioni Studio Domenicano. 

Ampia l’esperienza d’insegnamento: dal settembre 2008 al settembre 2015 è stato docente incaricato di teologia fondamentale presso lo Studio Teologico Sant’Antonio di Bologna per il corso di ‘Cristologia fondamentale’ e nell’anno accademico 2014/2015 anche per il corso di ‘Introduzione alla teologia’; dal settembre 2012 è docente stabile di teologia dogmatica presso l’ISSR ‘Beato Giovanni Tavelli’ di Ferrara, tenendovi abitualmente i corsi di ‘Cristologia’ e ‘Trinitaria’; dall’anno accademico 2016/2017 è docente incaricato annuale presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna (BQ) per i corsi di ‘Introduzione al Mistero di Cristo ’ e ‘Mariologia’. 

Attualmente svolge il proprio servizio come Rettore del Santuario del prodigioso Sangue nella Basilica di Santa Maria in Vado e prefetto agli studi del Seminario Arcivescovile di Ferrara.