La Scuola
La scuola offre un percorso annuale e un biennio di approfondimento
preiscrizione
Chi siamo
La proposta formativa della S.T.L., per l’anno 2022-23, intende rivolgersi a tutti i laici desiderosi di conoscere ed approfondire maggiormente la teologia, per un proprio cammino personale ed ecclesiale. Un piccolo tesoro nel cuore di molte comunità. Allo stesso tempo, la scuola si apre agli operatori pastorali e a coloro che intendono intraprendere un cammino ministeriale.
Papa Francesco ha aperto a uomini e donne l’accesso ai tre ministeri istituiti del lettorato, accolitato, catechista. È un’occasione preziosa di rinnovamento pastorale che richiede una adeguata formazione dei futuri candidati.
Il percorso sottende un’idea di comunità, che prendiamo da Papa Francesco: “Il modello non è la sfera, che non è superiore alle parti… Il modello è il poliedro, che riflette la confluenza di tutte le parzialità che in esso mantengono la loro originalità.” (EG 236)
La proposta si struttura in un primo anno per porre le basi metodologiche e tematiche di un’autentica corresponsabilità pastorale. Seguiranno due anni di ulteriori approfondimenti e attualizzazioni.
Destinatari
• Tutti coloro che prestano o intendono prestare servizio nelle proprie comunità in varie forme.
• Per chi vuole meglio comprendere e rendere ragione della propria fede.
• Per chi desidera approfondire il pensiero cristiano.
• Tutti coloro che intendono intraprendere il percorso per i ministeri di lettore, accolito, catechista.
SCARICA LO STATUTO
orientamenti
