Un caro saluto a tutte e a tutti.
Inizia la seconda parte della nostra scuola di teologia per laici. Ripartiamo con una bella occasione legata all’ambito, che abbiamo definito la chiave della Parola. Ci guiderà in questa prima esplorazione, la prof. ssa Silvia Zanconato, che sento di dover ringraziare fin d’ora, così come tutti i docenti che si sono cimentati e si cimenteranno nell’impresa. Vi aspettiamo con entusiasmo, sia in presenza a ‘Casa Cini’, sia a distanza, con la solita modalità.


Un grazie particolare per l’attenzione che avete riservato al questionario sulla STL (ben 65 risposte per ora). Devo dire che ero un tantino scettico personalmente, ma chi lavora nel gruppo che progetta e accompagna la realizzazione del percorso, mi ha convinto con argomentazioni che si sono rivelate del tutto esatte. Il bello del lavoro in squadra è anche questo. Ti permette di vedere quello che da solo non sapresti riconoscere. Anche questo del questionario è un modo per fare insieme le cose (sinodale?) ed uno strumento per suggerire, proporre, inventare, immaginare, migliorare. La STL come ogni scuola è prima di tutto una comunità, dove le idee circolano in tutte le direzioni e non in una sola. I dati e i suggerimenti che ci avete fornito meritano massima attenzione e considerazione, anche in previsione dei prossimi anni. Un commento più preciso e analitico vi verrà fornito al più presto.


Stiamo anche organizzando (siamo ormai in dirittura di arrivo) un seminario di filosofia, diretto dal Prof. Maurizio Villani. La modalità seminariale garantisce un approfondimento maggiormente specialistico e si rivolge a chi è già dentro un terreno di indagine con competenze disciplinari. Vi faremo sapere presto temi (rapporto fede e ragione dovrebbe essere l’ambito), relatori e modalità di iscrizione, così che gli interessati possano partecipare.

Proprio per la natura della proposta, sono disponibili un massimo di 20 posti.

E’ un tentativo a cui ne seguiranno altri su tematiche inerenti la Scrittura, la Liturgia, la Catechesi, la Dottrina Sociale della Chiesa… anche in risposta a quanto emerge dal questionario sull’esigenza, per alcuni, di maggior approfondimenti nei diversi ambiti della scienza teologica.


E’ inoltre in fase di progettazione (ancora embrionale in questo caso, quasi come desiderio) una seconda ‘puntata’ della ‘cattedra dei credenti’, diretta dal prof. Piero Stefani. Potrebbe, ma è solo una suggestione per ora, mettere a tema i 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Vi terremo informati sugli sviluppi.


Ultima notizia, ma solo per ora, sono pronti i gadget della scuola per l’anno in corso. Alleghiamo foto. Trattasi di portachiavi, visto il tema dell’anno!!! Da una parte il logo della STL, dall’altra una frase di Laura Vincenzi, costante riferimento per una teologia col sano realismo del laicato.
Allora appuntamento a giovedì, ore 18.30, puntuali. E grazie davvero a tutti per la fedeltà e l’incoraggiamento che ci date.

Marcello Musacchi