Carissimi,
domani giovedì 20 ottobre alle 18.30 nel salone di Casa Cini si partirà col primo incontro della Scuola di Teologia 2022/23.


Mons. Valentino Bulgarelli, sottosegretario C.E.I. e Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale, terrà il primo incontro formativo.
“Il metodo processuale e del pensiero imperfetto” abbiamo chiesto di raccontarci la “complessità” dell’azione pastorale. Di fronte alle sfide odierne occorre pazienza e sostegno reciproco. Nessuno possiede ricette. La realtà è una scuola di sapienza per ogni operatore pastorale. Ci domanda di essere umili, di guardare all’essenziale, di muoverci insieme, alimentando il dono della Comunione gradualmente. Le cose non si cambiano all’improvviso e ogni cambiamento richiede il coraggio di una costante verifica.
In tutto questo il motore sta nella passione condivisa per Cristo e per la sua Chiesa.

Il link per partecipare on line è:

https://ufficiocatechisticoregionaleemiliaromagna.my.webex.com/ufficiocatechisticoregionaleemiliaromagna.my-it/j.php?MTID=m5de0b0dc2127787f364b8a57bbf89c32

Ci saranno ad accogliervi don Paolo Bovina e Giorgio Maghini in presenza e, per la parte on-line, avremo l’assistenza tecnica di Daniele Debiagi e di Denis Ferraretti che ringraziamo.

Alcune raccomandazioni:

—— per la raccolta delle presenze —–
– quelli che parteciperanno IN PRESENZA troveranno sul tavolone della stanza sul retro un foglio per la raccolta delle firme (se non trovate il vostro nome nell’elenco lo potete aggiungere in calce in stampatello)
– quelli che parteciperanno in modalità ON-LINE troveranno un link in chat che aprirà il documento per segnalare la presenza scrivendo il proprio nome e cognome.

—— per le domande —–
– quelli che parteciperanno IN PRESENZA riceveranno un foglietto su cui poter scrivere un’eventuale domanda
– quelli che parteciperanno in modalità ON-LINE avranno il microfono disattivato di default e potranno solamente scrivere le domande sulla chat

Tutte le domande verranno poi raccolte da Giorgio Maghini che le raggrupperà in base al contenuto per poi rivolgerle al relatore

Augurandovi un buon inizio dell’anno scolastico vi salutiamo e vi diamo appuntamento a domani pomeriggio alle 18.30.